Descrizione
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Gianico che si trovano nelle seguenti condizioni:
- Lavoratori disoccupati (Sono considerati disoccupati i soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro di cui all'articolo 13 del D.Lgs. n. 150/2015, la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l'impiego);
- Lavoratori in cassa integrazione guadagni ordinaria o straordinaria;
- Lavoratori in mobilità (ai sensi della L. n. 223/1991);
Sono esclusi gli inoccupati (coloro che non hanno mai svolto attività lavorativa).
ATTIVITÀ PREVISTE
Ciascun prestatore può essere adibito a diverse attività, esclusivamente per esigenze temporanee o eccezionali, nell’ambito di seguenti progetti:
- progetti speciali rivolti a specifiche categorie di soggetti in stato di povertà, di disabilità, di detenzione, di tossicodipendenza o di fruizione di ammortizzatori sociali;
- lavori di emergenza correlati a calamità o eventi naturali improvvisi;
- attività di solidarietà, in collaborazione con altri enti pubblici e/o associazioni di volontariato;
- organizzazione di manifestazioni sociali, sportive, culturali o caritatevoli.
TRATTAMENTO ECONOMICO
La misura del compenso è fissata in € 9,00 per ogni ora di prestazione lavorativa. Al compenso si applicano i seguenti oneri a carico dell’utilizzatore: contribuzione alla gestione separata INPS, premio assicurativo INAIL ed oneri.
Per ogni lavoratore beneficiario è prevista l’erogazione di un pacchetto pari a 36/40 ore, in base alle esigenze dell’ente, con un minimo di 4 ore giornaliere.
CARATTERISTICHE
Lo svolgimento delle attività è previsto in un periodo ricompreso tra il 01/06/2025 ed il 30/09/2025, e sarà definito in base alle esigenze dell’Ente.
I compensi saranno erogati, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione, a cura dell’INPS, attraverso accredito delle somme sul conto corrente bancario fornito dal prestatore all’atto della registrazione dei dati anagrafici sull’apposita piattaforma telematica predisposta dall’INPS, fruibile attraverso l’accesso al sito internet dell’Istituto – www.inps.it – al seguente servizio: Prestazioni occasionali. Tale registrazione è condizione necessaria per poter effettuare la prestazione, e va espletata prima dell’inizio dell’attività lavorativa a cura del richiedente.
Gli adempimenti di registrazione da parte dei prestatori possono essere svolti:
- direttamente attraverso la piattaforma sopra specificata con l’utilizzo delle proprie credenziali personali (PIN INPS, credenziali SPID, CNS Carta Nazionale dei Servizi);
- avvalendosi dei servizi di contact center INPS che gestiranno, per conto del prestatore, lo svolgimento di tutte le attività di registrazione. Anche in tal caso è necessario essere in possesso delle credenziali personali (PIN INPS, credenziali SPID, CNS Carta Nazionale dei Servizi);
- dagli enti di patronato.
PRESENTAZIONE DOMANDA
Per partecipare alla selezione, gli aspiranti devono redigere apposita domanda, in carta libera ed in conformità allo schema allegato al presente bando.
La firma in calce alla domanda non richiede l’autenticazione ai sensi dell’art.39 del D.P.R. n. 445/00, ma va allegata fotocopia della carta d’identità.
La mancata sottoscrizione della domanda è causa di nullità ed automatica esclusione.
Il Comune non assume alcuna responsabilità per i casi di dispersione, ritardo o disguido di comunicazione ai concorrenti, dovuti ad inesatte indicazioni del domicilio o del recapito da parte dei candidati stessi, ovvero per tardiva comunicazione del cambiamento di domicilio o del recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili al fatto di terzi, o dovuti a caso fortuito o a forza maggiore.
Il Comune si riserva la facoltà di richiedere eventuali regolarizzazioni delle domande non conformi a quanto espressamente richiesto dal presente bando di Selezione.
Si rammenta che ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/00 le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e dalle leggi speciali in materia.
Il Comune si riserva comunque la verifica della veridicità di quanto dichiarato dal richiedente al momento dell’assunzione.
TERMINE UTILE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, entro le ore 12.00 del 31/05/2025 secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente al protocollo del Comune, previo appuntamento telefonico;
- tramite e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.gianico.bs.it, corredate da documento di identità del richiedente;
Non saranno ammesse domande pervenute oltre il termine e/o non debitamente compilate e firmate. Farà fede il timbro a data apposto a cura del Protocollo generale del Comune, oppure la data e l’ora risultante dalla mail per le domande inviate tramite tale mezzo.
Contestualmente alla presentazione delle domande, il richiedente dovrà attivarsi alla registrazione sul portale INPS come Prestatore di lavoro.